Compito precedente
Marcatura del testo con HTML 2/10
Torna all'elenco delle attività
  1. 1. Paragrafi
  2. 2. Titoli e sottotitoli
  3. 3. Elenco non ordinato
  4. 4. Elenco ordinato
  5. 5. Elenco a livelli
  6. 6. Elenco delle definizioni
  7. 7. Tag strong e b
  8. 8. Tag em e i
  9. 9. Tag br e hr
  10. 10. Testo preformattato
Compito successivo
  • Corsi
  • Registrazione
  • Accedi

Caricamento...
In pochi secondi sarà pronto.

  • Teoria
  • Teoria

Titoli e sottotitoli

I titoli sono comunemente utilizzati per creare una struttura in testi di grandi dimensioni.

L'HTML ha un'intera famiglia di tag per le intestazioni, da <h1> a <h6>. Il tag <h1> indica l'intestazione più importante (l'intestazione di primo livello), mentre il tag <h6> indica la sottointestazione di livello più basso.

In pratica, è raro trovare testi con sottotitoli al di sotto del terzo livello. Pertanto, i tag di intestazione più comunemente utilizzati sono: <h1>, <h2> e <h3>.

Vale la pena di notare che i motori di ricerca danno particolare importanza alle intestazioni, quindi è necessario imparare a usarle correttamente.

  • index.html
HTML
<!DOCTYPE html> <html> <head> <meta charset="utf-8"> <title>Titoli e sottotitoli</title> </head> <body> 1 Titoli <p>I titoli sono uno degli strumenti più importanti per la strutturazione del testo.</p> 1.1 Raccomandazioni per l'uso <p>Ecco alcune linee guida per l'utilizzo dei titoli in una pagina HTML.</p> 1.1.1 Uso di h1 <p>Non è consigliabile che una singola pagina contenga più titoli di primo livello.</p> 1.1.2 Uso di h2-h6 <p>Quando si usano i sottotitoli, non è consigliabile saltare i livelli di intestazione, cioè dopo l'intestazione h1 dovrebbe venire il sottotitolo h2 e solo successivamente il sottotitolo h3.</p> </body> </html>

Il codice è cambiato, fai clic su "Aggiorna" o attiva l'esecuzione automatica.

Sei passato a un'altra pagina

Fare clic all'interno del mini-browser per evidenziare questa finestra.

100%
ObiettiviFatto
0
    1. Avvolgere il testo "1 Titoli" nel tag <h1>,
    2. nel tag <h2> il testo "1.1 Raccomandazioni per l'uso",
    3. nei tag <h3> i testi "1.1.1 Uso di h1" e "1.1.2 Uso di h2-h6".

    © 2023-2024, codegym.study