Compito precedente
Familiarità con JavaScript4/16
Torna all'elenco delle attività
  1. 1. Perché avete bisogno di JavaScript?
  2. 2. Familiarizzare con i temi di commutazione
  3. 3. Trovare un elemento usando querySelector
  4. 4. Invia l'elemento alla console
  5. 5. Rimuovere una classe usando classList.remove
  6. 6. Aggiungere una classe usando classList.add
  7. 7. Dichiarare una variabile
  8. 8. Conoscere il gestore di eventi
  9. 9. Per cambiare il tema, fare clic su
  10. 10. Conoscere classList.toggle
  11. 11. Finalizzazione del cambio di tema
  12. 12. Conoscere la proprietà textContent
  13. 13. Modifica del contenuto del testo dell'elemento
  14. 14. Decommentiamo il codice
  15. 15. Ottenere i dati dal campo di input utilizzando input.value
  16. 16. Utilizzo della concatenazione
Compito successivo
  • Corsi
  • Registrazione
  • Accedi

Caricamento...
In pochi secondi sarà pronto.

  • Teoria
  • Teoria

Invia l'elemento alla console

Abbiamo detto a JavaScript di trovare un elemento con la classe page nella pagina, ma come facciamo a sapere che l'ha effettivamente trovato? E che l'elemento è quello giusto? Per questo abbiamo bisogno della console.

La console è uno strumento per sviluppatori che aiuta a testare il codice. Se si verifica un errore durante l'esecuzione di uno script, nella console viene visualizzato un messaggio al riguardo. È anche possibile visualizzare suggerimenti di testo nella console.

Nella nostra interfaccia, la console si trova a destra dell'editor di codice, tra il mini-browser e l'elenco delle attività. Per vedere i messaggi nella console, è necessario espanderla facendo clic sull'icona a destra.

Console
Attivitàcompletate 0 su 3

Per inviare un messaggio alla console, è necessario utilizzare console.log:

console.log("Ciao da JavaScript!");

Come risultato di questa istruzione, la console visualizzerà il messaggio Ciao da JavaScript!

La console può visualizzare non solo il testo, ma anche i risultati dell'esecuzione delle istruzioni. Ad esempio, l'elemento trovato con l'aiuto di querySelector:

console.log(document.querySelector('.page'));

Assicuriamoci che JavaScript abbia trovato l'elemento giusto e che lo invii alla console.

  • index.html
  • style.css
  • script.js
HTML
1
2
<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
 
 
הההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההה
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
CSS
1
2
/* Light theme */
.light-theme {
 
 
הההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההה
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
JavaScript
1
document.querySelector('.page');
 
 
הההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההההה
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

Il codice è cambiato, fai clic su "Aggiorna" o attiva l'esecuzione automatica.

Sei passato a un'altra pagina

Fare clic all'interno del mini-browser per evidenziare questa finestra.

100%
Consola
ObiettiviCompletati 0 su 3
    1. Sostituire il codice alla riga 1 con console.log(document.querySelector('.page'));.
    2. Aprire la console e verificare che l'elemento desiderato sia visualizzato nella console.
    3. Alla riga 2, stampare nella console un elemento con la classe theme-button.

    © 2023-2024, codegym.study