Compito precedente
Struttura della pagina HTML8/10
Torna all'elenco delle attività
  1. 1. Dove inizia l'HTML
  2. 2. Una semplice pagina HTML
  3. 3. Intestazione della pagina HTML
  4. 4. Codifica della pagina HTML
  5. 5. Stili di collegamento
  6. 6. Collegamento di stili esterni
  7. 7. Il mistero dell'editor CSS
  8. 8. Collegamento degli script
  9. 9. Collegamento di script esterni
  10. 10. Connessione sicura di stili e script esterni
Compito successivo
  • Corsi
  • Registrazione
  • Accedi

Caricamento...
In pochi secondi sarà pronto.

  • Teoria
  • Teoria

Collegamento degli script

Il web ha la seguente divisione dei ruoli: l'HTML è responsabile della struttura del documento, gli stili sono responsabili del suo aspetto e gli script sono responsabili del suo comportamento. Con l'aiuto degli script, ad esempio, è possibile "animare" la pagina aggiungendo animazioni e altri effetti. Gli script vengono creati utilizzando il linguaggio JavaScript.

Gli script sono allegati allo stesso modo degli stili: possono essere scritti all'interno della pagina o allegati come file esterni.

Gli script inline sono scritti all'interno del tag <script>. Ad esempio:

<script>
  Codice JavaScript
</script>

Il tag <script> può essere utilizzato in qualsiasi punto del documento HTML, ma è meglio inserirlo alla fine, prima del tag di chiusura </body>.

  • index.html
  • style.css
HTML
<!DOCTYPE html> <html> <head> <meta charset="utf-8"> <title>Collegamento degli script</title> <link rel="stylesheet" href="style.css"> </head> <body> <h1>Collegamento degli script</h1> <p class="blinking">È possibile collegare gli script in diversi modi. Un modo è quello di descrivere gli script direttamente all'interno della pagina HTML.</p> <!-- <script> let p = document.querySelector(".blinking"); setInterval(function() { p.classList.toggle("big-font"); }, 2000); </script> --> </body> </html>
CSS
body { margin: 20px; font-size: 18px; line-height: 24px; } h1 { font-size: 52px; line-height: 64px; font-family: "Monaco", "Courier", monospace; color: #618ad2; } .big-font { font-size: 24px; line-height: 36px; } p { transition: font-size 0.5s; }

Il codice è cambiato, fai clic su "Aggiorna" o attiva l'esecuzione automatica.

Sei passato a un'altra pagina

Fare clic all'interno del mini-browser per evidenziare questa finestra.

100%
ObiettiviFatto
0
    1. Togliere il commento al tag <script>.

    © 2023-2024, codegym.study