- index.html
- style.css
HTML
<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<meta charset="utf-8">
<title>Collegamento di script esterni</title>
<link rel="stylesheet" href="style.css">
</head>
<body>
<h1>Script esterni</h1>
<p>Gli script esterni, proprio come gli stili esterni, sono usati molto più spesso degli script in linea.</p>
<p>È più conveniente apportare modifiche in essi, soprattutto quando lo stesso script è collegato a un gran numero di pagine.</p>
<p>Inoltre, le risorse esterne vengono memorizzate nella cache dal browser, rendendo più veloce il caricamento delle pagine. E nel web questo è importante.</p>
<!-- inserire uno script esterno -->
</body>
</html>
CSS
body {
margin: 20px;
font-size: 18px;
line-height: 24px;
}
h1 {
font-size: 52px;
line-height: 64px;
font-family: "Monaco", "Courier", monospace;
color: #618ad2;
transition: color 0.5s;
}
Sei passato a un'altra pagina
ObiettiviFatto
0
Collegare uno script esterno alla pagina. Per farlo:
- Prima del tag di chiusura
</body>
inserire il tag<script></script>
- quindi aggiungere un attributo
src
con il valoreexternal.js
.