Compito precedente
Introduzione a HTML e CSS11/13
Torna all'elenco delle attività
  1. 1. Andiamo!
  2. 2. CSS in azione
  3. 3. Consolidamento
  4. 4. Nozioni di base di HTML
  5. 5. Singoli tag HTML
  6. 6. Attributi dei tag HTML
  7. 7. Ricerca di errori in HTML
  8. 8. Le basi dei CSS
  9. 9. Altri modi per collegare il CSS
  10. 10. Selettori CSS
  11. 11. Classi in CSS
  12. 12. Proprietà e valori CSS
  13. 13. Ricerca di errori nei CSS
Compito successivo
  • Corsi
  • Registrazione
  • Accedi

Caricamento...
In pochi secondi sarà pronto.

  • Teoria
  • Teoria

Classi in CSS

Abbiamo colorato di nuovo la sinossi, ma a quale costo. La soluzione con tag aggiuntivi per lo styling non è la migliore. È molto più comodo usare le "classi"!

Una classe è solo uno degli attributi dei tag HTML, ad esempio:

<p class="important">...</p>
<p class="help">...</p>

Nei CSS, è possibile impostare stili solo per elementi con una classe specifica. Ciò avviene utilizzando un selettore di classe, che si scrive ad esempio .class-name:

.important { color: red; } - seleziona tutti i tag con classe "important"
.help { color: green; }    - seleziona tutti i tag con classe "help".

Per dare ai paragrafi colori diversi, si possono aggiungere classi diverse e poi usare i selettori di classe.

Il nome della classe può contenere caratteri latini, numeri, trattino - e trattino basso _ e deve iniziare con un carattere latino.
  • index.html
  • style.css
HTML
<!DOCTYPE html> <html> <head> <title>Classi in CSS</title> <link rel="stylesheet" href="style.css"> </head> <body> <h1>Schema del corso</h1> <p>Tag di abbinamento.</p> <p>Tag singoli.</p> <p>Attributi dei tag.</p> <p>Stili in linea (incorporati).</p> <p>Stili esterni.</p> <p>Stilizzazione per classe.</p> </body> </html>
CSS
body { font-family: "Tahoma", serif; } h1 { color: #999999; } .completed { color: green; } .in-progress { color: orange; } .new { color: red; }

Il codice è cambiato, fai clic su "Aggiorna" o attiva l'esecuzione automatica.

Sei passato a un'altra pagina

Fare clic all'interno del mini-browser per evidenziare questa finestra.

100%
ObiettiviFatto
0

    Rifare tutto con le classi:

    1. Aggiungete una classe completed ai primi quattro paragrafi.
    2. Al quinto paragrafo, aggiungere una classe in-progress.
    3. Aggiungere una new classe al sesto paragrafo.

    © 2023-2024, codegym.study