Compito precedente
Introduzione a HTML e CSS6/13
Torna all'elenco delle attività
  1. 1. Andiamo!
  2. 2. CSS in azione
  3. 3. Consolidamento
  4. 4. Nozioni di base di HTML
  5. 5. Singoli tag HTML
  6. 6. Attributi dei tag HTML
  7. 7. Ricerca di errori in HTML
  8. 8. Le basi dei CSS
  9. 9. Altri modi per collegare il CSS
  10. 10. Selettori CSS
  11. 11. Classi in CSS
  12. 12. Proprietà e valori CSS
  13. 13. Ricerca di errori nei CSS
Compito successivo
  • Corsi
  • Registrazione
  • Accedi

Caricamento...
In pochi secondi sarà pronto.

  • Teoria
  • Teoria

Attributi dei tag HTML

Nel compito precedente, come avete notato, non è successo nulla dopo aver inserito il tag <img> nel codice. Perché è successo?

I tag possono avere attributi. Alcuni tag hanno bisogno di attributi. Ad esempio, il tag <img>, che indica un'immagine. È obbligatorio specificare l'attributo src, che indica l'indirizzo dell'immagine (altrimenti il browser non sarà in grado di caricarla).

Un tag può avere più attributi:

<nome-tag attributo1="valore1" attributo2="valore2" ...>.

Ecco alcuni esempi:

<p class="important">...</p>
<a class="external" href="https://mysite.com">...</a>
<img class="avatar" src="keks.png">

In questo compito, vi eserciterete a usare gli attributi dei tag.

Non dimenticate gli spazi tra il nome del tag e l'attributo e gli spazi tra gli attributi.
  • index.html
  • style.css
HTML
<!DOCTYPE html> <html> <head> <title>Attributi dei tag HTML</title> <link rel="stylesheet" href="style.css"> </head> <body> <h1>Cupcake dell'istruttore</h1> <p>Nei corsi che seguono, sarete spesso aiutati a padroneggiare le complessità di HTML e CSS dall'istruttore Cupcake. Diamogli la possibilità di presentarsi:</p> <img> <hr> <blockquote> <p>Ciao, mi chiamo Cupcake e sono il tuo futuro istruttore. Sono una sviluppatrice web. I miei progetti più famosi:<br> il blog Cat Energy,<br> il corso di HTML e CSS,<br> il corso di JavaScript.</p> <p>Ci vediamo nei prossimi corsi!</p> </blockquote> </body> </html>
CSS
body { font-family: "Georgia", serif; } blockquote { margin: 1.5em 0; padding: 0.5em 15px; line-height: 1.5; background-color: #f9f9f9; border-left: 2px solid #cccccc; } /* Esempio di design fotografico */ .photocard { display: block; width: 300px; margin: 20px auto; border-radius: 10px; box-shadow: 0 0 5px #666666; }

Il codice è cambiato, fai clic su "Aggiorna" o attiva l'esecuzione automatica.

Sei passato a un'altra pagina

Fare clic all'interno del mini-browser per evidenziare questa finestra.

100%
ObiettiviFatto
0
    1. Al tag img, aggiungere un attributo src con il valore keks.jpg,
    2. e poi un altro attributo class con il valore photocard.

    © 2023-2024, codegym.study