- index.html
- style.css
HTML
<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<title>CSS in azione</title>
<link rel="stylesheet" href="style.css">
</head>
<body>
<h1>CSS</h1>
<p>Il CSS è ancora più semplice dell'HTML. Consiste in molte regole, come queste:</p>
<pre><code>selettore {
property1: <em>value1</em>;
property2: <em>value2</em>;
}</code></pre>
<p>Le regole sono molto semplici. Ma c'è un problema: ci sono <em>molte</em> proprietà.</p>
<p>La maggior parte del corso si concentrerà specificamente sui CSS.</p>
<p>Ora lavorate con l'editor inferiore.</p>
</body>
</html>
CSS
/*
body {
padding: 0 20px;
font-size: 16px;
font-family: "Arial", sans-serif;
}
h1 {
color: #618ad2;
text-shadow: 2px 2px 0 #cccccc;
}
pre {
padding: 10px;
font-size: 14px;
line-height: 20px;
background-color: #f5f5f5;
border: 1px solid #cccccc;
border-radius: 3px;
}
em {
color: #618ad2;
}
*/
Sei passato a un'altra pagina
ObiettiviFatto
0
- Rimuovere i caratteri
/*
nella prima riga dell'editor CSS e vedere come viene trasformato il testo della pagina.